In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    16 Dicembre 1961

  • Luogo di nascita

    Valdosta, Lowndes County, Georgia, Stati Uniti

  • Data di morte

    26 Febbraio 1994 (età: 32)

William Melvin "Bill" Hicks (Valdosta, 16 dicembre 1961 – Little Rock, 26 febbraio 1994) è stato un comico statunitense.
Nato a Valdosta, in Georgia, Bill era il figlio di Jim e Mary Reese; aveva due fratelli più grandi, Steve e Lynn. La famiglia visse in Florida, Alabama e New Jersey, prima di stabilirsi a Houston, in Texas, quando Bill aveva sette anni.
Hicks venne cresciuto nella fede battista e iniziò a mostrare il suo talento comico nella scuola domenicale di catechismo: da quell'educazione Hicks ricavò una totale sfiducia verso la religione e nel corso della sua vita si formò una propria personale filosofia, mettendo in ridicolo le contraddizioni della moralità. Quando Bill frequentava l'ultimo anno della high school, la sua famiglia si trasferì a Little Rock, nell'Arkansas, ma dopo il diploma, nella primavera del 1980, Bill andò a vivere a Los Angeles e iniziò a esibirsi al Comedy Store di Hollywood, dove all'epoca lavoravano anche Andrew Dice Clay, Jay Leno, Jerry Seinfeld e Garry Shandling.
Per breve tempo frequentò il Los Angeles Community College e recitò nell'episodio pilota della sitcom Bulba, per poi tornare a Houston nel 1982. Qui fondò con Kevin Booth l'ACE Production Company (Absolute Creative Entertainment), che in seguito sarebbe divenuta la Sacred Cow Productions, e lavorò in vari club di Houston tra i quali ancora al Comedy Workshop. Hicks frequentò inoltre l'Università di Houston per breve tempo.
Nel 1983 iniziò a bere pesantemente e a fare uso di sostanze illecite, come LSD, psilocibina, cocaina, MDMA, diazepam, metanfetamina, e altre. I suoi temi ricorrenti erano attacchi al sogno americano, alle ipocrisie e alle credenze tradizionali.
Il suo successo aumentò rapidamente, e nel 1984 comparve nel noto talk-show Late Night with David Letterman. David Letterman restò colpito e lo invitò altre undici volte, in cui Hicks presentava versioni purgate dei suoi show dal vivo.
Hicks si esibì per l'ultima volta al Caroline's di New York il 6 gennaio 1994. Fece ritorno quindi alla casa dei suoi genitori a Little Rock, in Arkansas. Chiamò a sé i suoi amici per dir loro addio, e il 14 febbraio smise di parlare; morì alla presenza dei genitori alle 23:20 del 26 febbraio 1994 e venne sepolto a Leakesville, nel Mississippi.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls