In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    6 Novembre 1964 (età: 59)

  • Luogo di nascita

    Monza, Monza e Brianza, Lombardia, Italia

Molella , nome completo Maurizio Molella (Monza, 6 novembre 1964) è un disc jockey italiano.
È uno dei più importanti Dj radiofonici italiani e produttore internazionale di musica dance.
Molella inizia a 14 anni realizzando classiche cassette audio mixate per gli amici.

Dopo essersi diplomato come disegnatore e congegnatore meccanico, debutta come speaker in una piccola radio locale: Radio Country. Dal 1984 suona come dj in diverse discoteche milanesi finché nel 1986 viene notato durante una serata da Daniele Milani (famoso conduttore radiofonico degli anni ottanta) e approda a Radio Deejay dove debutta come regista, lavorando con Gerry Scotti e con Amadeus. Un anno dopo (nel primo periodo della house music) al microfono c'è Jovanotti: il programma è 1-2-3 CASINO. Con Lorenzo Cherubini inizia una collaborazione che lo porterà sia in televisione che in tour nel 1988, facendolo diventare un dj molto popolare in Italia nel settore della house e dell'hip hop, col simpatico slogan: "Molella martella".

Produce il suo primo disco con poco successo nel 1990: "Je Vois", su etichetta "Underground" del gruppo Media Records (dopo un esordio dell'anno precedente con il remix della hit internazionale dei 49Ers "Touch Me"). Nel 1991 viene riconosciuto come un produttore internazionale di musica techno prima con "Revolution" e poi con "Free" (1992). Dal 1991 al 1996 partecipa al Deejay Time di Albertino proponendo speciali megamix di pochi minuti. Dal termine degli anni ottanta fino ad oggi Molella suona nel programmma dance mixato più prestigioso della radiofonia italiana: il Megamix (oggi Disco Ball). Nei suoi dj-set fino al 2002 si è alternato con il dj Fargetta.

Alcune delle produzioni di spicco sono "Confusion" del 1993 e "If you wanna party" con i rappers di Chicago The Outhere Brothers del 1995 (singolo con il quale partecipano due volte al programma Top of the pops inglese). Poi crea il progetto Gala, che venderà 4 milioni di copie nel mondo soprattutto grazie a "Free from Desire" del 1996 e "Come into my life" del 1997. Continua con "With this ring let me go" dell'estate 1998, prodotto con Fast Eddie e gli Heaven 17. Un altro progetto nato anche grazie a lui sono i The Soundlovers che ottennero un riscontro particolarmente positivo in Germania.

Sono molteplici i remix: Vasco Rossi con "Rewind" e "Ti Prendo E Ti Porto Via"(giugno '01); Rino Gaetano "Ma Il Cielo È Sempre Più Blu"(giugno '03), Gemelli Diversi "Mary", poi Boy George ed ATB.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls